La Regina della Preghiera: Il Santo Rosario

Il Santissimo Rosario ed altri rosari - coroncine trasmesse dal Cielo

Il Santissimo Rosario

La parola Rosario significa "Corona di Rose". La Madonna ha rivelato a diverse persone che ogni volta che dicono un'Ave Maria le stanno donando una bellissima rosa e che ogni Rosario completo le fa una corona di rose. La rosa è la regina dei fiori, quindi il Rosario è la rosa di tutte le devozioni ed è pertanto la più importante. Il Santo Rosario viene considerato una preghiera perfetta perché in esso risiede l'awful storia della nostra salvezza. Con il Rosario meditiamo infatti i misteri di gioia, di dolore e di gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice, umile come Maria. È una preghiera che possiamo dire tutti insieme con Lei, la Madre di Dio. Con l'Ave Maria La invitiamo a pregare per noi. La Madonna concede sempre le nostre richieste. Unisce la Sua preghiera alla nostra. Diventa quindi sempre più utile perché ciò che chiede Maria lo ottiene sempre; Gesù non può mai dire no a quanto gli chiede la Sua Madre. In ogni apparizione, la Madre Celeste ci ha invitato a recitare il Rosario come un'arma potente contro il male, per condurci a una vera pace.

Sì, quando preghi il Mio Rosario, innumerevoli schiere di Angeli scendono dal Cielo per pregare con te. Quanta luce emana ogni Ave Maria del Rosario; questa luce penetra nel Purgatorio liberando molte anime. Questa luce si diffonde in tutto il mondo liberando molte anime che sono sotto il potere di Satana. Prega, prega il Mio Rosario tutti i giorni!

Chi Può Pregare il Rosario

Chiunque conosca sei preghiere facili può pregare un Rosario; avrai anche bisogno di conoscere venti Misteri su cui meditare mentre preghi. Non devi essere cattolico.

L'Ordine delle Preghiere

Il Rosario inizia con il segno della croce con le parole "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen." Segue poi il Credo degli Apostoli (1), seguito da un Padre Nostro (2), tre Ave Maria (3) (tradizionalmente offerti per un aumento di fede, speranza e carità per coloro che pregano il Rosario), una Gloria al Padre (4), e, se desiderato, la Preghiera di Fatima (4). Seguono cinque misteri (I-V), ciascuno composto dall'annuncio del mistero, un Padre Nostro (2), dieci Ave Maria (3), una Gloria al Padre (4), e, se desiderato, la Preghiera di Fatima (4). Concludi con il Salve Regina (5). Per favore, recita alcune preghiere extra dopo il Salve Regina per il Papa.

Holy Rosary Beads

Rosario Beads

Se non hai le perle del Rosario, è perfettamente okay contare con le dita. Contare le perle libera la mente per aiutarti a meditare.

Preghiere per Pregare il Rosario

Il Credo degli Apostoli (1)

Credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, che fu concepito di Spirito Santo, nato da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto. Discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò dai morti; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la resurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Padre Nostro (2)

(Padrenostro)

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori; e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Ave Maria (3)

Ave Maria, piena di grazia. Il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Gloria (4)

Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Preghiera di Fatima (4)

Oh mio Gesù, perdona le nostre colpe. Liberaci dal fuoco dell'inferno. Porta in cielo tutte le anime, specialmente quelle che hanno più bisogno della tua misericordia.

(*) Preghiera a Gesù di Misericordia Divina (4)

Oh Gesù di Misericordia Divina, ascolta le mie suppliche per Te, perché sono qui per fare la tua volontà!

(**) Preghiera al Re della Misericordia (4)

Re della Misericordia, concedici la grazia di santità e guarigione. Versa la grazia della pace in tutti i cuori.

Salve Regina (5)

Salve, o Regina, Madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra: a te ricorriamo esuli figli di Eva. A te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. Oh clemente! Oh pia! Oh dolce Vergine Maria!

Leader: Preghiamo per noi, o Santa Madre di Dio,
Tutti: Affinché siamo degni delle promesse di Cristo.

Pregiera Conclusiva

Leader: Preghiamo.
Tutti: O Dio, il cui Figlio unigenito con la sua vita, morte e Risurrezione ci ha acquistato i premi della vita eterna; concedi, ti preghiamo, che meditando su questi misteri del Santissimo Rosario della Beata Vergine Maria, possiamo imitare ciò che contengono ed ottenere ciò che promettono per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.

Possano le anime di tutti i nostri fedeli defunti riposare in pace attraverso la misericordia di Dio. Amen!

Pregiera per il Santo Padre

(per devozione privata)

Leader: Su questa pietra Egli costruirà la Sua Chiesa...
Tutti: ...e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.

Leader: O Madre del Redentore...
Tutti: ...Vivente Tabernacolo dell'Eucaristia, e Rosa Luminosa del Cielo, con umile fiducia ti chiediamo di concedere al Santo Padre tutte le grazie e benedizioni riservategli dalla Santa Trinità fin dall'eternità. Amen.

Leader: Aiuta i suoi amici...
Tutti: ...converti i suoi nemici.

Leader: San Giuseppe...
Tutti: ...prega per noi. Amen.

I Venti Misteri

Ecco un breve elenco e descrizione di tutti i venti misteri.

I Misteri Gaudiosi

L'Annunciazione (I): L'Arcangelo Gabriele "annunzia" a Maria che concepirà il Figlio di Dio.

La Visitazione (II): Maria visita sua cugina Elisabetta, che è incinta di Giovanni Battista.

La Natività (III): Gesù nasce. Alleluia!

La Presentazione al Tempio (IV): Maria e Giuseppe "presentano" Gesù nel Tempio dove incontrano Simeone.

Il Ritrovamento nel Tempio (V): Dopo averLo perso, Maria e Giuseppe trovano il giovane Gesù che insegna ai rabbini nel Tempio.

I Misteri Luminosi

Il Battesimo nel Giordano (I): La voce del Padre proclama Gesù figlio amato.

Le Nozze di Cana (II): Cristo trasforma l'acqua in vino, il suo primo miracolo pubblico.

La Proclamazione del Regno (III): Gesù chiama alla conversione (cf. Mc 1:15) e perdona i peccati di tutti coloro che si avvicinano a Lui.

La Trasfigurazione (IV): La gloria della divinità risplende dal volto di Cristo.

L'Istituzione dell'Eucaristia (V): Gesù offre la prima Messa durante l'Ultima Cena con i suoi apostoli, stabilendo il fondamento sacramentale per tutta la vita cristiana.

I Misteri Dolorosi

L'Agonia nell'Orto (I): Gesù suda acqua e sangue mentre prega la notte prima della sua passione.

La Flagellazione alla Colonna (II): Pilato fa frustare Gesù.

L'Incoronazione di Spine (III): I soldati romani incoronano la testa di Gesù con spine.

Il Portare della Croce (IV): Gesù incontra sua madre e cade tre volte lungo il cammino verso il Calvario.

La Crocifissione (V): Gesù viene inchiodato alla croce e muore davanti a sua madre e all'apostolo Giovanni.

I Misteri Gloriosi

La Resurrezione (I): Gesù risorge dai morti.

L'Ascensione (II): Gesù lascia gli Apostoli e "sale" corporeamente al cielo.

La Discesa dello Spirito Santo (III): Gli Apostoli ricevono lo Spirito Santo in lingue di fuoco nell'upper room con Maria.

(IV): Maria viene presa corporeamente (assunta) in cielo da Dio alla fine della sua vita sulla terra.

L'Incoronazione (V): Maria è incoronata Regina del Cielo e della Terra.

Misteri per Certi Giorni della Settimana

Tradizionalmente, molte persone recitano i Misteri Gaudiosi il lunedì, quelli Dolorosi il martedì e quelli Gloriosi il mercoledì. Si ricomincia poi con i Gaudiosi giovedì e i Dolorosi venerdì. I Gloriosi vengono pregati sabato e domenica. Ora che sono stati aggiunti di recente i Luminosi, l'orario è:

Lunedì - Gaudiosi
Martedì - Dolorosi
Mercoledì - Gloriosi
Giovedì - Luminosi
Venerdì - Dolorosi
Sabato - Gaudiosi
Domenica - Gloriosi

Cerca di metterti "nella" scena del mistero particolare mentre preghi, immaginando le viste, gli odori, i suoni e le emozioni che Gesù, Maria, Giuseppe e altri partecipanti hanno sperimentato durante quegli eventi reali.

È anche okay meditare sul significato delle parole delle preghiere mentre le reciti, o addirittura meditare sulla persona per cui stai offrendo il Rosario.

Offering Intentions

Praticamente tutti coloro che pregano il Rosario "offrono" il Rosario a Dio e alla Madonna con un'intenzione. Alcune persone offrono intenzioni particolari prima di ogni decina. Puoi chiedere a Dio di concederti un favore, guarire una persona malata o convertire un peccatore. Alcuni offrono la stessa intenzione tutti i giorni - talvolta per anni - specialmente quando chiedono al Padre la conversione di una particolare persona. Le intenzioni sono variegate quanto le persone che pregano.

Chiedi doni grandi e piccoli. Si audaci! In questo senso, il Rosario è uno scambio di doni tra amici.

È risaputo che la Madonna esaudisce intenzioni apparentemente impossibili per coloro che iniziano a pregare il Rosario. Questo è il suo modo di attirarti più vicino a Lei e a Gesù. Se stai pregando il tuo primo Rosario, o torni al Rosario dopo anni senza parlare alla Madonna, chiedi qualcosa di grande, spettacolare, "impossibile." Ti sorprenderà spesso.

Meritare un'indulgenza plenaria

La Chiesa Cattolica, esercitando la sua autorità per "legare e sciogliere in cielo e sulla terra," e in perfetta armonia con la Misericordia di Dio, ha stabilito le seguenti condizioni per il conferimento di un'indulgenza plenaria a coloro che pregano il Rosario:

  • Essere in stato di grazia - cioè avere l'anima libera dal peccato mortale.
  • Essere liberi dall'attaccamento al - cioè non essere abituati a commettere - peccati veniali.
  • Andare a confessione alcuni giorni prima o dopo aver pregato il Rosario.
  • Ricevere la Santa Comunione nel giorno in cui preghi il Rosario.
  • Recitare una preghiera per il Papa.

Adempiendo a queste semplici (ma spesso difficili) condizioni, meriti la grazia di liberare un'anima dal Purgatorio. Sebbene siamo liberi di chiedere a Dio di applicare questa grazia a una particolare anima, Dio può fare come piace a Lui, secondo la Sua Volontà e Misericordia. Puoi anche chiedere a Dio di applicare questa speciale grazia alla tua stessa anima. Un'indulgenza plenaria allevierà la pena temporale dovuta per il peccato (non assolverà dal peccato né causerà che il peccato sia perdonato).

(*) Nota sulla “Preghiera di Gesù della Divina Misericordia” dopo i Grani Piccoli

Il 16 aprile 2023, in un messaggio a Ned Dougherty, Gesù della Divina Misericordia ha chiesto di includere questa preghiera nel Rosario e nella Sua Corona...

“Infine, vi chiedo di ripetere questa potente preghiera dopo ogni decina del Rosario e ogni decina della Corona della Divina Misericordia:”

“Oh Gesù della Divina Misericordia, ascolta le mie suppliche a Te, perché sono qui per fare la Tua volontà!”

“Se seguirete le Mie parole, condivideremo il paradiso nei Regni Eterni con il Padre in Cielo, vostra Madre Celeste, tutti gli Angeli e i Santi, e i vostri fratelli e sorelle in Cristo. Tutto questo ve lo prometto.”

Messaggio a Ned Dougherty del 16 aprile 2023

(**) Nota sulla “Preghiera al Re della Misericordia” dopo i Grani Piccoli

Il 14 maggio 2025, in un messaggio a Michaela a Sievernich, il Re della Misericordia le ha chiesto di pregare questa preghiera dopo ogni decina...

Oggi, il Re della Misericordia mi visita sotto la forma di Praga, vestito di bianco, con un motivo di rami d'ulivo verdi sulla sua veste e mantello reale, nonché uno scettro dorato, e devo ricordare bene questo, dice Lui:

"Re della Misericordia, concedici la grazia della santità e della guarigione. Versa la grazia della pace in tutti i cuori."

Questa aggiunta a una decina del rosario è il desiderio del Re della Misericordia. Mi benedice e scompare nella luce.

Messaggio a Michaela a Sievernich del 14 maggio 2025

Origine del Santo Rosario

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese