Messaggi da fonti diverse

 

martedì 1 ottobre 2024

Re di tutti i Regni

Messaggio del Nostro Signore Gesù Cristo a Melanie in Germania il 17 settembre 2024

 

Sulla via del ritorno da Sievernich (in questo giorno ebbe luogo la rinnovazione della consacrazione a San Michele Arcangelo) la veggente Melanie vede l'immagine di un grande lampo nel cielo. Sembra una giusta ira che verrà sul popolo e su tutte le nazioni. Poi, nei suoi occhi interiori, Gesù appare in cielo in una forma infinitamente grande - con i piedi per terra e il capo che raggiunge le nuvole. Si dirige verso la gente in modo ammonitorio, circondato da fulmini.

Vuole far sapere alla gente che verrà a noi nella Sua gloria. Allora prevarrà la Sua giusta ira.

Gesù alza la mano e dice:

"Sto venendo per giudicare i vivi e i morti. Io sono il Signore."

Spiega che giudicherà i peccati ed elenca alcuni di essi: l'allontanamento dalla fede e da Dio, la licenziosità, gli eccessi, il declino dei valori.

La gente tremerà e si scuoterà e Lo implorerà per perdono a causa delle loro azioni e dei loro peccati, predice.

Ma per coloro che non hanno trovato la giusta via (verso Lui) durante la loro vita, avverte, sarà difficile.

Perché c'è un punto in cui non mostrerà più misericordia.

Gesù ora implora ed ammonisce le persone, invitandole a tornare da Lui.

A rinunciare all’idolatria, all’aborto, ai peccati che la gente commette l'uno contro l'altro, ad esempio omicidi compiuti per avidità, furti compiuti per cupidigia.

Gesù dice: "Ci sono cose da condannare. Ci sono cose che vanno contro la vita e le leggi della vita e certamente non contro le leggi della Chiesa."

Ci sono peccati gravi, dice. Ci sono peccati particolarmente seri che pesano molto sul mondo.

Queste sono anche ragioni per cui la natura si rivolta contro l'uomo, come disastri naturali (inondazioni o cicloni, ad esempio). Tutto ha una conseguenza.

Le nostre azioni umane hanno conseguenze, per quanto a volte ne siamo poco consapevoli.

Ogni cosa ha un effetto su tutti e tutto funziona collettivamente. Nulla va perso. Niente di buono si perde, ma niente di male nemmeno, spiega ulteriormente.

Ci sono cose che devono essere corrette. Quelle persone che commettono peccati devono chiedere perdono da soli.

Devono voler riparare al danno, rivolgersi a Gesù, andare alla confessione e fare penitenza. Devono cercare la riparazione.

Se non lo fanno, quei peccati rimangono nel mondo e anche gli effetti di essi rimangono nel mondo.

Gesù continua dicendo che Lui è amore e misericordia. Ma non può tollerare certe cose.

Alcuni peccati sono particolarmente gravi, ha continuato a spiegare Gesù. Se ci sono molti peccatori che non cercano di riparare al danno, andare alla confessione e pentirsi, e non si dispiacciono del male fatto ai loro simili, allora tutti questi peccati rimangono nel mondo, disse. Queste gravi trasgressioni persistono e questo ha conseguenze.

Alcune cose non possono essere lasciate così. Richiedono un giudizio. Così come c'è il giudizio terreno per le leggi violate, c'è anche il giudizio celeste per ripristinare l’ordine necessario.

Gesù esorta la gente a pentirsi.

Se la gente non impara a rivolgersi a Lui e venire da Lui, a riconoscerLo, verrà il momento in cui sarà troppo tardi. Quando arriverà l'Ultimo Giudizio, sarà troppo tardi. Allora dovrà giudicare i vivi e i morti.

È un avvertimento all’umanità di professare Gesù fin dalle prime fasi, perché a un certo punto verrà il momento in cui sarà troppo tardi e Lui non potrà più aiutare, nonostante tutta la Sua misericordia. Alcune anime andranno allora perdute.

Gesù sottolinea ripetutamente l'importanza dei sacramenti.

"Pentitevi e credete nel Vangelo," esorta Gesù, "perché se non lo fate le conseguenze saranno devastanti."

Alla fine della visione, la veggente sente un verso di una canzone natalizia tedesca dentro di sé.

Primo verso della canzone "Macht hoch die Tür, die Tor macht weit" :

“Alzate le porte, spalancate il cancello;

viene il Signore della Gloria,

un Re di tutti i Regni,

un Salvatore del mondo intero in una volta sola,

che porta con sé salvezza e benedizioni;

quindi, rallegriamoci, cantiamo con gioia;

lode al mio Dio,

il mio Creatore ricco di consiglio.”

Qui finisce l'apparizione.

Fonte: ➥www.HimmelsBotschaft.eu

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese