Messaggi di Gesù Buon Pastore a Enoch, Colombia

 

mercoledì 1 settembre 2021

Chiamata di Maria Santificatrice ai Pastori della Casa. Messaggio ad Enoch

Pastori della Casa, Siete Responsabili Davanti a Dio per la Perdita delle Vostre Case! Cosa State Aspettando per Raddrizzare il Corso delle Vostre Famiglie?

 

Miei Amati Piccoli, la Pace del mio Signore sia con tutti voi.

Piccoli miei, radunatevi intorno alla vostra Madre e preghiamo insieme il mio Santo Rosario, chiedendo al Padre Celeste la salvezza dei peccatori di tutto il mondo. Piccoli miei, i peccati e le malvagità di quest'umanità degli ultimi tempi fanno piangere il Cielo. Migliaia di anime si perdono quotidianamente per l'allontanamento da Dio e dal modernismo di questo mondo, che sta distruggendo la fede e il timore di Dio.

Le preoccupazioni mondane e le ansie e il desiderio di avere e possedere stanno assorbendo l'umanità; la mancanza di preghiera, il non adempimento dei Precetti Divini, l'orgoglio, il materialismo, la mancanza di carità e la disperata ricerca del dio denaro sta portando gli uomini degli ultimi tempi a perdere i valori morali, sociali e spirituali. Lo Spirito di Dio viene sostituito da dèi mondani.

Molte case e famiglie oggi sono alla deriva per mancanza d'impegno di molti genitori verso Dio e i loro figli. I miei bambini vengono persi nel modernismo e nel dio della tecnologia, che sta rubando gli spazi di preghiera e dialogo nelle case; la stragrande maggioranza dei pastori domestici oggi è più preoccupata di soddisfare i bisogni materiali dei propri figli e delle proprie case, piuttosto che dare amore; stanno trascurando l'orientamento morale e spirituale ed educazione delle loro famiglie per andare in cerca del dio denaro. Ci sono poche case e famiglie dove c'è preghiera e dialogo, dove si prende il tempo di ascoltare i bambini e conoscere le loro esigenze e preoccupazioni.

I Comandamenti della Legge di Dio oggi sono materia dimenticata nel cuore di molte famiglie, vengono infranti quotidianamente perché nelle case i genitori hanno dimenticato di evangelizzare con essi. Non dimenticate che la decadenza delle società ha origine nella famiglia, poiché la famiglia è la prima società creata da Dio, dalla quale nascono tutte le altre società. Non sapete quanto sono triste, miei piccoli, nel vedere la distruzione di molte famiglie per mancanza di Dio in tante case e per mancanza d'amore e impegno di tanti genitori verso i loro figli.

Il mio avversario con i suoi spiriti di divisione, mancanza d'amore e rifiuto, sta distruggendo molte case; le case dove lo Spirito di Dio è stato sostituito dagli dei di questo mondo sono case che il mio avversario distruggerà. Vi dico, miei piccoli, una casa senza preghiera e consacrazione ai Nostri Due Cuori sarà una casa perduta quando verranno scatenate i giorni della grande tribolazione! Pastori delle case, siete responsabili davanti a Dio per la perdita delle vostre case! Cosa state aspettando per raddrizzare il corso delle vostre famiglie? Riprendete l'insegnamento e l'adempimento dei Divini Precetti; fate spazio al dialogo e alla preghiera nelle vostre case; consacratele ai Nostri Due Cuori e non abbandonate la recitazione del Mio Santo Rosario, affinché lo Spirito di Dio possa nuovamente dimorare in esse! Ricordate: I giorni della Giustizia Divina stanno iniziando e se Dio non è nelle vostre case, sarà lo spirito del male a prendere possesso di voi e delle vostre famiglie e non ci sarà ritorno.

La Pace del mio Signore vi accompagni sempre e la mia Protezione Materna vi liberi da ogni male.

Vostra Madre, Maria Santificatrice

Fate conoscere, piccoli miei, i messaggi di salvezza e le mie sette Ave Marie a tutto il mondo.

Il Santissimo Rosario
---------------------------------

La Devozione dei Sette Dolori

La Beata Vergine Maria concede sette grazie alle anime che l'onorano quotidianamente recitando sette Ave Marie e meditando sulle sue lacrime e dolori (sofferenze).

La devozione è stata tramandata da Santa Brigida.

ECCO LE SETTE GRAZIE:

Concederò la pace alle loro famiglie.

Saranno illuminati sui misteri divini.

Li consolerò nei loro dolori e li accompagnerò nel loro lavoro.

Darò loro quanto chiedono, purché non contrasti la volontà adorabile del mio Figlio divino o la santificazione delle loro anime.

Li difenderò nelle loro battaglie spirituali con il nemico infernale e li proteggerò in ogni istante della loro vita.

Li aiuterò visibilmente al momento della loro morte, vedranno il volto della loro Madre.

Ho ottenuto dal mio divino Figlio che coloro i quali diffonderanno questa devozione alle mie lacrime e dolori saranno presi direttamente da questa vita terrena alla felicità eterna, poiché tutti i loro peccati saranno perdonati e il mio Figlio ed io saremo la loro consolazione e gioia eternali.

I SETTE DOLORI:

1. La profezia di Simeone: "E Simeone li benedisse e disse a Maria sua madre: Ecco, questo bambino è posto per la caduta e per la risurrezione di molti in Israele, e come segno di contraddizione; e anche una spada trafiggerà la tua anima, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori." – Luca II, 34-35.

Meditazione: Quanto grande fu il colpo al cuore di Maria nell'udire le parole dolorose, con cui il santo Simeone annunciò la passione e morte del suo dolce Gesù, poiché in quel momento stesso comprese nella sua mente tutti gli insulti, i colpi e i tormenti che gli empi uomini avrebbero inflitto al Redentore del mondo. Ma una spada ancora più acuta trafiggeva la sua anima. Era il pensiero dell'ingratitudine degli uomini verso suo Figlio amato. Ora considera che a causa dei tuoi peccati sei sfortunatamente fra gli ingrati.

Di' un'Ave Maria (Ave Maria)

2. La fuga in Egitto: "E dopo che se ne furono andati, ecco un angelo del Signore apparve a Giuseppe in sogno dicendo: Alzati, prendi il bambino e sua madre e fuggi in Egitto; e rimani lì fino a quando non ti dirò. Perché accadrà che Erode cercherà il bambino per ucciderlo." – Matt. II, 13-14.

Meditazione: Considera l'acuto dolore che Maria provò quando, avvertito da un angelo San Giuseppe, dovette fuggire di notte per salvare il suo amato Bambino dal massacro ordinato da Erode. Quale angoscia fu la sua nel lasciare la Giudea, temendo di essere raggiunta dai soldati del crudele re! Quante privazioni in quel lungo viaggio! Quanti patimenti soffrì in quella terra d'esilio, quale dolore tra un popolo dedito all'idolatria! Ma considera quante volte hai rinnovato quell'amaro dolore di Maria quando i tuoi peccati hanno fatto fuggire suo Figlio dal tuo cuore.

Di' un'Ave Maria (Ave Maria)

3. La perdita del Bambino Gesù nel tempio: "E compiuti i giorni, mentre tornavano, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme; e i suoi genitori non se ne accorsero. Credendo che fosse nella comitiva, fecero un giorno di viaggio e poi lo cercarono tra i parenti e i conoscenti; ma non l'avendo trovato, ritornarono a Gerusalemme per cercare Lui." Luca II, 43-45.

Meditazione: Quanto grande fu il dolore di Maria quando vide che aveva perso suo Figlio amato! E come se volesse aumentare la sua sofferenza, mentre lo cercava diligentemente tra i parenti e i conoscenti, non poté avere notizie di Lui. Nessun ostacolo fermò lei, né stanchezza, né pericolo; ma subito tornò a Gerusalemme e per tre lunghi giorni Lo cercò con dolore. Grande sia la tua confusione, o anima mia, che hai perso così spesso il tuo Gesù a causa dei tuoi peccati e non ti sei curata di cercarlo immediatamente, segno che fai poco conto o nessun conto del prezioso tesoro dell'amore divino.

Di' un'Ave Maria (Angelus Domini)

4. L'incontro tra Gesù e Maria lungo la Via Crucis: "E lo seguiva una grande folla di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su Lui." – Luca XXIII, 27.

Meditazione: Venite, o peccatori, venite a vedere se potete sopportare una vista così triste. Questa Madre, tanto tenera e amorevole, incontra suo Figlio amato, Lo incontra in mezzo a una folla empia che Lo trascina verso una morte crudele, ferito, lacerato dalle frustate, coronato di spine, sanguinante, portando la sua pesante croce. Ah, considera, anima mia, il dolore della beata Vergine nel vedere così suo Figlio! Chi non piangerebbe vedendo il dolore di questa Madre? Ma chi è stato la causa di un tale lutto? Sono io, sono io che con i miei peccati ho ferito tanto crudelmente il cuore della mia Madre addolorata! Eppure non mi muovo; sono come una pietra quando il mio cuore dovrebbe spezzarsi per la mia ingratitudine.

Di' un'Ave Maria (Angelus Domini)

5. La Crocifissione: "Lo crocifissero. Vi stava presso la croce di Gesù sua madre. Allora Gesù, vedendo la madre e il discepolo che egli amava, disse alla madre: Donna, ecco tuo figlio. Poi disse al discepolo: Ecco tua madre." – Giovanni XIX, l8-25-27.

Meditazione: Guarda, anima devota, guarda il Calvario, dove sono eretti due altari di sacrificio, uno sul corpo di Gesù, l'altro nel cuore di Maria. Triste è la vista di quella cara Madre sommersa in un mare di dolore, vedendo suo figlio amato, parte stessa del suo essere, crudelmente inchiodato all'infame albero della croce. Ahimè! come ogni colpo di martello, come ogni flagello che cadde sulla forma del Salvatore, cadde anche sullo spirito disconsolato della Vergine. Mentre stava ai piedi della croce, trafitta dalla spada del dolore, volse gli occhi su di Lui, finché non seppe più che era vivo e aveva reso il suo spirito al Padre Eterno. Allora la sua anima fu quasi pronta a lasciare il corpo per unirsi a quella di Gesù.

Di' un'Ave Maria (Ave Maria)

6. La discesa del Corpo di Gesù dalla Croce: "Gioseppe d'Arimatea, membro rispettabile del sinedrio, che anche lui aspettava il regno di Dio, osò entrare da Pilato e chiedere il corpo di Gesù. E Gioseppe, comprata una sindone, lo depose giù, l'avvolse nella sindone e lo pose in un sepolcro scavato nella roccia." – Marco XV, 43-46.

Meditazione: Considera il dolore più amaro che lacerò l'anima di Maria, quando vide il corpo morto del suo caro Gesù sulle sue ginocchia, coperto di sangue, tutto straziato da profonde ferite. O Madre addolorata, un fascio di mirra è per te il tuo Amato. Chi non ti compiangerebbe? Quale cuore non si ammorbidirebbe vedendo l'afflizione che muoverebbe una pietra? Ecco Giovanni inconsolabile, Maddalena e l'altra Maria in profonda afflizione, e Nicodemo, che a stento sopporta il suo dolore.

Di' un'Ave Maria (Ave Maria)

7. La sepoltura di Gesù: "Ora nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, in cui nessuno ancora era stato deposto. Là dunque, a causa della preparazione dei Giudei, deposero Gesù, perché il sepolcro era vicino." Giovanni XIX, 41-42.

Meditazione: Considera i sospiri che esplodevano dal cuore triste di Maria quando vide il suo amato Gesù deposto nella tomba. Quale dolore fu il suo nel vedere la pietra sollevata per coprire quella sacra tomba! Guardò un'ultima volta il corpo senza vita del Figlio, e a stento poté distogliere gli occhi da quelle ferite aperte. E quando la grande pietra venne rotolata all'ingresso della sepoltura, oh, allora davvero il suo cuore sembrò strappato dal petto!

Recita un'Ave Maria (Ave Maria)

Fonte: themostholyrosary.com

---------------------------------

Sorgente: ➥ www.MensajesDelBuenPastorEnoc.org

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese